Nicholas Cage torna al cinema con “Amicus”
Tratto dalla trama del libro intitolato “Deliberate Intent: A Lawyer tells the true story of murder by the book” ed uscito nelle librerie americane nel 1999, pubblicato da Rodney A. Smolla, dalla trama intricata e basata su un caso di cronaca nera che suscitò molto scalpore negli Stati Uniti all’epoca, probabilmente il prossimo anno uscirà nelle sale cinematografiche “Amicus”. Si tratta di un film interpretato da Nicholas Cage, certamente uno degli attori più preparati e prolifici della sua generazione, il quale verrà diretto dal filmmaker Richard Kelly, noto per aver diretto diversi film di grande calibro, tra cui anche Donnie Darko.
I due lavoreranno insieme in questo importante progetto cinematografico, le cui riprese inizieranno a partire da gennaio 2013 ad Atlanta, e che narra di una storia a tratti bizzarra, della durata di ben 25 anni, avente come oggetto un brutale omicidio. Come già accennato, la pellicola è tratta da una storia di cronaca nera realmente accaduta negli Stati Uniti, ed è incentrata sulle vicende di Lawrence Horn, un ex produttore discografico che è stato condannato alla pena di morte, dopo essere stato accusato di aver assoldato un killer che potesse uccidere la moglie, il figlio tetraplegico e anche un’infermiera che accudiva il piccolo durante le ore notturne nella loro casa di Silver Springs, nel Maryland. Per dare via a questi omicidi così efferati, l’uomo che ha materialmente commesso il delitto, un certo James Perry, ha preso spunto da un volume della Paladin Press, intitolato “Hit Man: A Technical manual for Independent Contractors”, ovvero una sorta di manuale di istruzioni per killer su commissione.
Cosa da non sottovalutare, è che i famigliari delle vittime hanno poi denunciato la casa editrice Paladin Press, per aver messo in commercio un’opera che ha contribuito, o forse è stata la causa scatenante, dell’efferato triplice omicidio. Rod Smolla, avvocato interpretato da Nicholas Cage, verrà chiamato per rappresentare le famiglie delle vittime nella causa civile contro la casa editrice.