Le giornate del cinema muto 2012
Giunta alla 31esima edizione Le Giornate del Cinema Muto, in programma al Verdi di Pordenone dal 6 al 13 ottobre, con tanti eventi orchestrali ed un’ampia ed importante rassegna per celebrare il bicentenario della nascita di Charles Dickens, apre i battenti con The Patsy del 1928 di King Vidor, con Marion Davies. A detta di Chaplin migliore film dell’anno, è un film davvero divertente, quasi esilarante. Il film è un “silent talkie”, con diverse didascalie, molte delle quali particolarmente divertenti. Photoplay scrisse all’epoca:
“Dopo due o tre rulli di pellicola il regista deve aver gettato via il copione – e forse anche il suo megafono – affidando il film a Marion Davies. La cosa giusta da fare, perché quando Marion scatena la sua clownerie il risultato è quel genere di commedia i cui meriti si traducono in sale stracolme.”
L’evento è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.
Invece, il film proposto nella serata conclusiva, ovvero quella di sabato 13 ottobre, è A Woman of Affairs di Clarence Brown. La pellicola narra di un dramma psicologico tratto dal romanzo di Michael Arlen The Green Hat ed ambientato nella location dell’alta società londinese. La proiezione di questa pellicola, la cui replica è prevista in via eccezionale domenica 14 ottobre per quanto riguarda il programma musicale del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, è resa possibile grazie all’apporto e al sostegno della Banca Popolare FriulAdria Crédit Agricole.
Per quanto riguarda, invece, il bicentenario di Charles Dickens (1812-1870) le Giornate del cinema muto propongono un’ampia e importante rassegna di film muti caratterizzati dai soggetti dickensiani, a partire da The Death of Poor Joe di George Albert Smith e Mr Pickwick’s Christmas at Wardle’s di Robert Paul, per arrivare a The Only Way, del 1925, l’ultimo Dickens muto.
Si tratta, insomma, di un’importante tappa per tutti gli amanti del cinema ed in particolare di quello muto.