Simona Ventura all’Isola dei famosi e la Rai le taglia lo stipendio
All’insegna del suo celebre motto, «Crederci sempre, arrendersi mai», Simona Ventura dimostra una profonda fiducia nel futuro dell’Isola dei Famosi.
La sua convinzione è tale da averla spinta a una scelta professionale significativa: rinunciare a un’importante opportunità economica con la Rai per unirsi al team del reality show di Canale 5.
La Rai era pronta ad affidarle un nuovo programma tv
Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, la carismatica conduttrice avrebbe declinato la proposta di condurre un nuovo adventure game, provvisoriamente intitolato “L’ignoto” e previsto per la programmazione autunnale della televisione di Stato. Questa decisione è stata presa per poter partecipare, in veste di opinionista, alla nuova edizione dell’Isola dei Famosi, il cui inizio è imminente.
La scelta di Ventura ha inevitabilmente costretto la Rai a rivedere i propri piani strategici. L’accordo contrattuale con la conduttrice includeva non solo la conferma del suo programma mattutino “Citofonare Rai2”, ma anche un nuovo impegno in prima serata, successivamente identificato proprio con “L’ignoto”.
In questo nuovo format, Simona Ventura avrebbe ricoperto il ruolo di conduttrice, una posizione di primo piano. Al contrario, per l’Isola dei Famosi – un marchio televisivo che deve gran parte della sua notorietà proprio al contributo di Ventura nelle edizioni passate – le è stata offerta la poltrona di opinionista, a supporto della nuova conduttrice, Veronica Gentili.
La sfida di Simona Ventura
A prima vista, l’offerta della Rai sembrerebbe presentare maggiori vantaggi, sia in termini di visibilità che di ruolo. Questa percezione è ulteriormente rafforzata dal difficile periodo che il genere reality show sta attualmente attraversando, con un apparente calo di interesse da parte del pubblico televisivo.
Alcuni esempi lampanti sono stati il “Grande Fratello”, edizione molto sottotono e una “Talpa” che è stata un flop clamoroso. Persino la novità “The Couple”, condotta da Ilary Blasi, non sta brillando in termini di ascolti: nella serata di domenica, il programma è sceso sotto il milione di spettatori, attestandosi al 7% di share, una cifra nettamente inferiore ai risultati dello speciale “Affari Tuoi”, che ha invece catturato oltre 5 milioni di spettatori, raggiungendo il 27,9% di share.
Nonostante questo scenario, Simona Ventura ha scelto di scommettere con decisione su Canale 5 e sul format dell’Isola. Di conseguenza, si vocifera che la Rai abbia rinegoziato il contratto con la conduttrice, applicando una riduzione al compenso inizialmente pattuito. Tra le ulteriori condizioni poste dal servizio pubblico, emergerebbe anche la richiesta di evitare la presenza di Ventura in onda il lunedì. Questa clausola mirerebbe a distanziare le sue apparizioni mediatiche, considerando che la conduttrice è già impegnata la domenica mattina con “Citofonare Rai2” e la domenica sera come ospite fisso nel programma “Che tempo che fa” in onda sul Nove. La mossa di Ventura si configura quindi come una coraggiosa scommessa personale e professionale su un genere in evoluzione e su un programma a cui è legata da un importante passato.